CronacaEconomiaNapoliVN Notizie

“Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese” ha fatto tappa a Napoli

Nei primi sei mesi del 2024, si è registrato nel mondo un aumento delle “gang”che effettuano attacchi informatici ed è cresciuto anche il numero dei Paesi colpiti. A dirlo è il “Risk Report 2024” secondo cui il numero di furti di dati sensibili con richiesta di riscatto quest’anno è salito del 5,3% a livello globale. Secondo il rapporto, in Italia sono stati compromessi oltre 15mila gigabyte di dati.

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha organizzato il roadshow “Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese.” Il ciclo di eventi è partito da Napoli. Lo scopo informare gli operatori economici e i loro clienti dell’importanza di essere preparati per affrontare i rischi cibernetici. 

In Italia, è diffuso il fenomeno “ransomware”: si tratta di programmi malevoli che “infettano” un dispositivo digitale bloccando l’accesso ai contenuti e per il cui “rilascio” viene chiesto un riscatto in denaro. In particolare, dei 70 attacchi subiti nel primo semestre di quest’anno, il 69% si concentra al Nord, il 23% al Centro e l’8% al Sud.

L’iniziativa mira a sensibilizzare le imprese per affrontare le sfide della digitalizzazione ed aumentare la consapevolezza dei rischi cyber. Nel corso del 2025 sono previste altre sette tappe che toccheranno quasi tutto il territorio italiano.In Italia, è diffuso il fenomeno “ransomware”: si tratta di programmi malevoli che “infettano” un dispositivo digitale bloccando l’accesso ai contenuti e per il cui “rilascio” viene chiesto un riscatto in denaro. In particolare, dei 70 attacchi subiti nel primo semestre di quest’anno, il 69% si concentra al Nord, il 23% al Centro e l’8% al Sud.

L’iniziativa mira a sensibilizzare le imprese per affrontare le sfide della digitalizzazione ed aumentare la consapevolezza dei rischi cyber. Nel corso del 2025 sono previste altre sette tappe che toccheranno quasi tutto il territorio italiano.

Articoli correlati

Back to top button