A Palma Campania il secondo appuntamento dei Secret Show
Formula innovativa per una fruizione musicale peculiare nell'agro nolano

Si è tenuto a Palma Campania il secondo appuntamento con l’innovativo format Secret Show, un nuovo spazio di fruizione della musica live totalmente innovativo.
Nato con l’obiettivo di restituire alla musica una fruizione più intima e diretta, gli appuntamenti sono strutturati a cadenza bisettimanale con la peculiarità di vivere in location ricercate, dove si irradia il mood musicale più confacente, e solo attraverso apposita registrazione a numero chiuso, che permette nei giorni a seguire di restare informati sui prossimi eventi in programma.
Per la seconda volta, tenutasi alla città del carnevale, si sono esibiti Scott Siskind ed Aaron Emmanuel: artisti americani, provenienti da Baltimora, città del Maryland con un forte legame con l’Italia perché animata dal quartiere di Little Italy. Le note dei due musicisti, che si ebiscono alla chitarra ed al pianoforte intrecciando le tessiture vocali, sono riconducibili ad un rock alternativo molto melodico, introspettivo nelle sfumature e delicato nei toni e nelle tematiche trattate. Piacevole sorpresa anche il mini-set dell’artista anglo-siciliano Sergio Beercock, tornato in Campania per due concerti dopo la performance sul palco di Ecosuoni 2018, emblema della musica che si rincorre e torna a vivere in piena salute.
Perché anche in una provincia spesso in penombra sul piano culturale, ci si può riconoscere e vivere un movimento musicale in continua espansione.