A Napoli si celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
“In questa giornata, il più riconoscente e commosso pensiero va a coloro che sono caduti, sacrificando le loro vite per l’Italia” si legge anche questo, nella lettera del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, pronunciata in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Non manca, nella commemorazione ai caduti, un riferimento alla difficile situazione contemporanea e un pensiero ai militari italiani impegnati in Medio Oriente.
L’importante appuntamento istituzionale si è tenuto anche a Napoli, dove la commemorazione si è articolata in tre momenti fondamentali per una giornata significativa non solo per la situazione nazionale ma anche per quella della città.
Una mattinata densa ed emozionante partita alle 11 presso il Mausoleo di Posillipo dove, alla presenza del Sindaco Manfredi e delle più importanti autorità militari e civili sono state deposte corone di alloro in onore dei caduti. Le celebrazioni della giornata si sono successivamente spostate in Piazza del Plebiscito, davanti ai reparti schierati dove si è svolta la Cerimonia dell’Alzabandiera con la lettura della nota del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa.
Le istituzioni presente hanno ribadito l’importanza di una celebrazione come questa che encomia il ruolo delle forze dell’ordine, soprattutto in questo particolare momento storico per Napoli