CronacaVN Notizie

A Baiano area sottoposta a vincolo paesaggistico trasformata in discarica

Sono stati i sensori di ultimissima generazione installati a bordo degli elicotteri gioielli di tecnologia in dotazione alla guardia di finanza, a permettere di mappare il territorio della provincia di Avellino e scoprire così un’area sottoposta a vincolo e trafromata in discarica.

L’attività dei militari Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, congiuntamente a quelli del Comando Provinciale di Avellino ed a tecnici dell’ARPAC e del Genio Civile ha portato al sequestro preventivo un sedime di circa 116.000 mq e l’individuazione di una discarica abusiva dove sono stati conferiti in completa irregolarità circa 3.000.000 di metri cubi di rifiuti da demolizione e costruzione.

L’articolata operazione nel settore della tutela ambiente ha così messo la parola fine su un’ attività estrattiva completamente abusiva. Attività fuorilegge, che secondo le prime stime effettuate dai finanzieri della tenenza di Baiano, avrebbe raccolto introiti per oltre dieci milioni di euro. I responsabili sono stati deferiti all’autorità giudiziaria.

L’area abusiva è emersa grazie ai sofisticati sensori installati sugli elicotteri che sono stati in grado di evidenziare le alterazioni alla morfologia di un area sottoposta a vincolo paesaggistico, alterazioni emerse proprio in virtù della scellerata attività imprenditoriale che dati alla mano avrebbe anche causato causato la deviazione irreversibile del percorso e profilo naturale di un alveo presente su un versante collinare, in spregio ad ogni normativa a tutela dell’ambiente e massacrando ulteriormente un territorio da sempre a rischio

Articoli correlati

Back to top button