CittàNapoliVN Notizie

Estate a Napoli: eventi, spettacoli e rassegne da giugno fino a settembre

Le antiche mura del Maschio Angioino tornano a risuonare di cultura, musica, teatro e cinema. Anche quest’anno, il maestoso castello simbolo di Napoli si conferma epicentro di una delle rassegne artistiche più attese, rinnovando una tradizione che intreccia storia, bellezza e creatività contemporanea. Il suo cortile monumentale e le suggestive sale interne accoglieranno un programma ricchissimo, che vedrà protagonisti alcuni dei volti più amati dello spettacolo italiano.

Si parte il 10 giugno per arrivare al 14 settembre, con master class, concerti, proiezioni, esibizioni e pane. Il valore aggiunto di questa edizione di quest’anno si basa sull’intento che la cultura possa abbracciare interamente la città,  dalle piazze alle spiagge, fino ad altri siti storici disseminati sul territorio. Una pianificazione culturale policentrica, fortemente voluta dall’attuale amministrazione comunale, che mira a diffondere l’arte in ogni angolo della città e a valorizzare il patrimonio esistente attraverso nuovi contenuti e la rilettura di iniziative già affermate. Un chiaro intento politico che fa di ogni luogo il centro in cui sviluppare comunità e promuovere bellezza.

L’elenco degli ospiti attesi è un vero firmamento dello spettacolo italiano. Tra i nomi di spicco figurano Serena Rossi, Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo, Riccardo Milani, Calibro 35, Antonio Capuano, Antonietta De Lillo, Massimo Ghini, Peppe Barra, Pietro Marcello, Gianfranco Gallo, Daniele Sepe, Roy Paci, Leonardo Di Costanzo, Moni Ovadia, Rosalia Porcaro, Francesca Marini e Simone Schettino. Un parterre d’eccezione che promette emozioni, riflessioni e intrattenimento di qualità. In un momento in cui la cultura è chiamata a ricucire legami e costruire nuovi immaginari, Napoli risponde con entusiasmo, rafforzando la sua vocazione di città d’arte viva e partecipata. Una rassegna che è insieme spettacolo, occasione di incontro e strumento di crescita collettiva, nel cuore di una città che non smette mai di sorprendere.

Pulsante per tornare all'inizio