CittàEconomiaNolaVN Notizie

25 Milioni dalla Regione Campania per le Reti Fognarie dell’Area Nolana

Un deciso passo in avanti nella riqualificazione ambientale e infrastrutturale dell’Area Nolana arriva con l’assegnazione di 25 milioni di euro da parte della Regione Campania, nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021/2027, destinati a interventi strategici per il completamento e la distrettualizzazione delle reti fognarie.

La nuova tranche di finanziamento, approvata con delibera di giunta regionale n. 278 del 21 maggio 2025, rientra in un programma più ampio da oltre 36 milioni di euro a favore dell’Ambito Distrettuale Sarnese-Vesuviano e del gestore Gori, finalizzato al potenziamento delle reti idriche e fognarie in tutta l’area.

Al centro dell’intervento c’è un obiettivo prioritario: contrastare il fenomeno degli allagamenti, migliorando al contempo il drenaggio delle acque meteoriche e lo smaltimento delle acque reflue urbane, in una zona che da anni soffre per le carenze strutturali e gli effetti sempre più frequenti dei cambiamenti climatici.

Il programma dedicato all’Area Nolana, già avviato nel 2023 con un primo finanziamento di 10 milioni di euro (derivanti da fondi PNRR, risorse regionali e quote tariffarie), entra ora in una nuova fase grazie ai fondi aggiuntivi stanziati. Si tratta del secondo lotto funzionale degli interventi, che coinvolgerà tutti i comuni afferenti al comprensorio depurativo del depuratore di Boscofangone, rafforzando l’infrastruttura ambientale in modo coordinato e sistemico.

La realizzazione degli interventi sarà coordinata dall’Ente Idrico Campano, in collaborazione con Gori e con il sostegno istituzionale della Regione Campania.

Pulsante per tornare all'inizio