VN Notizie

San Giorgio a Cremano, 24^ edizione per il premio Massimo Troisi: sono 30 per “Il postino”

La XXIV edizione del Premio Massimo Troisi, che si terrà a San Giorgio a Cremano dal 24 al 29 giugno 2024, ha un significato speciale in quanto dedicata al trentennale del film “Il Postino”, l’ultima opera cinematografica del compianto artista napoletano. La presentazione del premio questa mattina a palazzo Santa Lucia.

“Il Postino”, pellicola del 1994 diretta da Michael Radford e interpretata dallo stesso Troisi insieme a Philippe Noiret e Maria Grazia Cucinotta, rappresenta il testamento artistico di Troisi.

Girato principalmente sull’isola di Salina, il film narra la commovente storia di Mario Ruoppolo, un postino cileno che diventa l’insostituibile tramite tra il poeta Pablo Neruda e il popolo durante il regime di Pinochet.

Il film ha ottenuto un grande successo di critica e pubblico, ricevendo cinque candidature agli Oscar nel 1996, tra cui quella come miglior film e miglior attore protagonista per Massimo Troisi.

La scelta di dedicare l’edizione 2024 del Premio Troisi a “Il Postino” vuole essere un tributo a questo film capolavoro e al genio di Massimo Troisi, un artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema italiano e internazionale.

Durante la manifestazione, che si svolgerà a San Giorgio a Cremano, città natale di Troisi, saranno organizzati numerosi eventi e iniziative dedicate al film, tra cui proiezioni, incontri con i protagonisti e con i realizzatori, mostre fotografiche e momenti di approfondimento tematico.

Il concorso, suddiviso in due sezioni – Opera edita e Racconto inedito – ha visto la partecipazione di numerosi autori italiani e stranieri, con opere che esplorano diverse sfumature del genere comico.
La cerimonia di premiazione, che si terrà il 29 giugno, sarà l’occasione per celebrare i vincitori e per assistere a un’esibizione di ospiti di eccezione del mondo dello spettacolo.

Pulsante per tornare all'inizio